Nel campo della produzione di precisione odierno, il CNC è senza dubbio il pilastro, svolgendo un ruolo insostituibile, con una profonda preparazione tecnica e una ricca esperienza pratica,CHNSmileè diventato un partner affidabile e d'eccellenza nel settore, ottenendo grandi elogi e un ampio riconoscimento da parte di numerosi clienti. Il CNC è la tecnologia fondamentale nel campo della produzione di precisione, nell'ambito della lavorazione dei metalli, della personalizzazione dei componenti e così via. Il CNC è la tecnologia fondamentale nel campo della produzione di precisione, ed è lo strumento di precisione per eccellenza nella lavorazione dei metalli, nella personalizzazione dei componenti e in altri scenari!
Ma cos'è esattamente il CNC e come funziona? Perché ha guadagnato popolarità in così tanti settori?Successivamente, analizzeremo queste domande una per una e, allo stesso tempo, vi presenteremo le caratteristiche e le applicazioni di diversi metalli comuni, fornendovi una gamma completa di riferimenti per la selezione e la lavorazione dei materiali per i vostri progetti.

Principio di funzionamento
I requisiti di lavorazione vengono prima tradotti in un codice riconoscibile dal computer, specificando il percorso di lavorazione, la velocità e i parametri di precisione.
Dopo che il codice è stato inserito nel sistema di controllo CNC, il sistema analizza i comandi e aziona i motori, gli utensili e gli altri componenti della macchina.
La macchina utensile esegue con precisione il taglio, la foratura, la fresatura e altre lavorazioni secondo il programma preimpostato, in modo completamente automatico e con errori minimi.
La lavorazione CNC è ampiamente utilizzata in molti settori, come quello aerospaziale, automobilistico, dei dispositivi medici, dei prodotti elettronici, dei robot industriali, delle apparecchiature energetiche e così via, grazie ai suoi vantaggi di elevata precisione, elevata stabilità e adattabilità alla lavorazione di componenti complessi. Non solo soddisfa le esigenze di lavorazione di pale di turbine, giunti artificiali e altri componenti complessi ad alta precisione, ma garantisce anche la qualità e l'efficienza di prodotti come gusci elettrici e alloggiamenti per motori, prolungando la durata dei componenti principali delle apparecchiature energetiche, che sono diventati il supporto chiave per la produzione di precisione in vari settori.

Confronto del processo di lavorazione CNC
1.Tornitura CNC
Vantaggi: elevata precisione di rotondità (IT6-IT8), elevata efficienza nella lavorazione in batch, costi inferiori, facilità d'uso.
Svantaggio: applicabile solo a parti del corpo rotante, non è in grado di elaborare strutture complesse non rotanti.
Applicazioni: alberi, dischi, parti di manicotti (ad esempio alberi motore, ingranaggi grezzi, bulloni, dadi, flange).
2. Fresatura CNC
Vantaggi: Lavorazione flessibile, può gestire superfici piane, scanalature, superfici complesse, elevata precisione di posizionamento (posizionamento ripetuto ±0,005 mm), adatto per la produzione di singoli pezzi/piccoli lotti.
Svantaggi: l'efficienza dell'elaborazione in batch è inferiore rispetto alla tornitura, la lavorazione di superfici complesse è più difficile da programmare.
Applicazioni: strutture meccaniche, cavità di stampi, parti aerospaziali (ad esempio staffe, alloggiamenti, giranti, custodie).
3. Foratura/alesatura CNC
Vantaggi: lavorazione mirata del foro, elevata efficienza di foratura, la foratura può correggere l'errore di rotondità del foro (precisione IT5-IT7).
Svantaggi: funzione singola, deve essere utilizzato insieme alla tornitura/fresatura, la lavorazione di fori profondi è soggetta a inclinazione.
Applicazioni: fori di assemblaggio, fori di posizionamento (come fori per flange, fori passanti per scatole, fori per cuscinetti), spesso utilizzati come processo di finitura ausiliario.
4. Lavorazione CNC a filo
Vantaggi: lavorazione di materiali ad alta durezza (acciaio temprato, carburo), forme complesse (scanalature sottili, parti sagomate), la precisione del filo lento è molto elevata (± 0,002 mm).
Svantaggi: bassa efficienza di lavorazione, costi elevati, solo per parti a pareti sottili/piccole, i materiali devono essere elettricamente conduttivi.
Applicazione: Parti di stampi (stampi convessi, stampi concavi), parti di precisione ad alta durezza (ad esempio utensili da taglio, perni di componenti elettronici), parti di struttura fine.
5. Rettifica CNC
Vantaggi: rugosità superficiale molto bassa, massima precisione dimensionale (IT3-IT5), può migliorare la resistenza all'usura dei pezzi.
Svantaggi: bassa efficienza di lavorazione, costi elevati, requisiti rigorosi per macchine utensili e utensili da taglio.
Applicazioni: alberi di precisione, guide, cavità di stampi, calibri ad alta precisione (ad es. calibri, viti).
6. Incisione CNC
Vantaggi: può elaborare motivi fini, testo, buona finitura superficiale, adatto per piccole parti di precisione.
Svantaggi: profondità di lavorazione limitata, bassa efficienza, non adatto per la rimozione di ampi margini.
Applicazioni: parti decorative, targhette, texture di stampi di precisione, marcatura di piccoli componenti elettronici.

riassunti
Ciascuno dei sei processi di lavorazione CNC ha un proprio focus: la tornitura si concentra sulla produzione in serie efficiente di corpi rotanti, la fresatura eccelle nella lavorazione flessibile di strutture complesse, la foratura/alesatura è specializzata nella correzione della precisione dei fori, il taglio a filo elimina il collo di bottiglia della lavorazione di pezzi sagomati ad alta durezza, la rettifica persegue il massimo in termini di precisione e qualità superficiale e l'incisione si concentra sulla modellazione di sottili elementi decorativi. Nella produzione effettiva, in base alle caratteristiche strutturali dei pezzi, ai requisiti di precisione, al lotto di produzione e al budget di costo, si valuta attentamente, se necessario, attraverso la combinazione di più processi, per raggiungere l'equilibrio ottimale tra efficienza di lavorazione e qualità del prodotto.
